23 Febbraio 2018 – ore 10.30 – Appuntamento con l’Antenna della Commissione Europea🏅

L’Istituto Paritario Trinacria, nell’intento di aprire agli studenti una finestra sull’Europa, ha voluto ospitare referenti dello Sportello Europe Direct della Commissione Europea operanti a Palermo.
Obiettivo: trasmettere informazioni agli studenti del IV° e V° anno dell’Istituto circa le opportunità offerte ai giovani dalla Commissione Europea mediante l’indicazione degli obiettivi per lo sviluppo di un’istruzione e una formazione professionale di eccellenza, potenziata da scambi culturali intra-comunitari e a titolo gratuito, in uno dei Paesi dell’UE.
In particolare,
è stata sollecitata la promozione:
• dell’apprendimento basato sul lavoro, anche con tirocini e periodi di apprendistato di qualità e modelli di apprendimento duale per agevolare il passaggio dallo studio al lavoro;
• di partenariati fra istituzioni pubbliche e private (per garantire l’adeguatezza dei curricoli e delle competenze);
• della mobilità, attraverso il programma “Erasmus per tutti”, ora “Erasmus +”, lanciato nel 2014.
Significativa e attiva la partecipazione dei nostri alunni, i quali hanno avuto modo di ascoltare le testimonianze di due studentesse provenienti dall’Austria e dall’Irlanda, attraverso un progetto di scambio culturale realizzato con lo SVE e apprezzare l’acquisizione della lingua italiana, oltre di un bagaglio culturale, linguistico e tecnico alimentato dal contatto con la realtà locale, presso la struttura ospitante (Euromed Carrefour Sicilia – Europe Direct – Antenna della Commissione Europea) e la sperimentazione dei fondamenti dell’attività svolta con l’Ente di specie.
Apri
In particolare, con Isabel Klink (Austria) e Katrina Reslly (Irlanda), presentate dalla Referente Ente Euromed – Dott.ssa Cinzia Costa, gli studenti hanno potuto avere modo di realizzare l’importanza degli obiettivi e la tenacia, senza mollare, che conduce alle mete sperate, con un grande ritorno in termini di opportunità, di fiducia nel proprio sé e nella scuola, attenta a non trascurare nessun aspetto, anche quello extrascolastico all’estero e verso un più solido futuro ricco di competenze.